

Visita la Toscana!
Passi qualche giorno in questa bellissima terra? Ecco le mete imperdibili!
Firenze

-
Duomo e campanile di Giotto: panorama mozzafiato sulla città
-
Galleria degli Uffizi: Museo pieno di capolavori del Rinascimento
-
Ponte Vecchio: iconico con i suoi negozi di gioielli
-
Piazzale Michelangelo: vista panoramica della città (visitalo al tramonto per un effetto wow!)
-
Palazzo Pitti e Giardino dei Boboli: arte e relax tra giardini rinascimentali
Siena

Bus diretto da Firenze (circa 1h30).
-
Piazza del campo: piazza iconica dove viene corso il famoso Palio. Sali sulla torre per una vista super!
-
Cattedrale: Capolavoro gotico con bellissimi pavimenti. Non dimanticare la libreria Piccolomini!
-
Basilica di San Domenico: dove sono conservate le reliquie di Santa Caterina
Lucca

Treno diretto da Firenze (circa 1h20).
-
Mura: perfettamente conservate e perfette per una passeggiata (o in bicicletta!)
-
Piazza dell'Anfiteatro: una piazza unica costruita su un antico anfiteatro romano
-
Catedrale di San Martino: casa del celebre "Volto Santo"
-
Torre Guinigi: con il suo antico giardino di lecci sulla sommità
Pisa

Treno diretto da Firenze (circa 50min).
-
Piazza dei Miracoli: oltre alla Torre pendente, visita il Duomo, il Battistero e il Campostanto monumentale
-
Lungarni: passeggiata romantica lungo il fiume, ideale al tramonto
-
Borgo Stretto: stradina medievale con negozietti e caffè caratteristici
San Gimignano

Raggiungibile in Bus da Firenze (circa 1h40). Meglio noleggiare un auto per maggiore comodità
-
Torri Medievali: simbolo della città, sali sulla sulla Torre Grossa per un panorama unico
-
Piazza della Cisterna: centro pittoresco perfetto per una sosta. Si trova qui la Gelateria Dondoli, premiata più volte come la migliore al mondo!
-
Duomo: affreschi incredibili, tra cui il ciclo dell'Antico e Nuovo Testamento
Le Colline

Esplorare in auto offre maggiore libertà
-
Chiantigiana SR222: strada panoramica nel Chianti
-
Castellina, Greve e Radda in Chianti: borghi incantevoli immersi nei vigneti
-
Pienza: città ideale del rinascimento e famosa per il pecorino. Qui troverete alcuni dei luoghi presenti nel film Il Gladiatore